Ingredienti
5 melanzane
200 gr. carne macinata
200 gr. carne macinata
Mollica di pane ( se non avete il pane raffermo potete anche sostituirlo con del pane grattuggiato anche se risulterà meno mornbido l'impasto)
1 uovo
2 cucchiai parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di formaggio pecorino
1 uovo
2 cucchiai parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di formaggio pecorino
Prezzemolo tritato
passato di pomodoro
passato di pomodoro
Sale
Mezza cipolla
Basilico
olio extravergine di oliva
olio extravergine di oliva
Preparazione
Prima di procede con la preparazione delle melanzane bisogna aver bagnato
il pane (utilizzare pane duro che avete in casa) e fatto raffreddare.
Lavare le melanzane e tagliarle in due parti, farle bollire in abbondante
acqua calda. Quando sono ancora un po’ tiepide scavarle e mettere da parte la
polpa che servirà per il ripieno.
Nel frattempo preparare in una pentola il sugo di pomodoro secondo Vs. piacimento.
Io faccio il soffritto solito con cipolla e olio extravergine e aggiungo
semplicemente il passato di pomodoro con
un pizzico di sale, facendolo cuocere per circa 30/40 min. a fuoco lento e
aggiungendo infine il basilico.
Mentre aspettate che si cuocia il sugo, prendete un recipiente e mettete la
carne macinata, il sale , il prezzemolo e impastare aggiungendo la mollica di
pane, la polpa delle melanzane tenute da parte e il formaggio grattugiato.
Farcire le bucce delle melanzane fatte raffreddare con il composto preparato
premendo per farlo aderire bene.
Una volta preparate le melanzane far scaldare abbondante olio e friggerle.
Riporle in una teglia da forno coprendole con uno strato di sugo e far
cuocere per circa 30 minuti a 180°.
CONSIGLIO DI
NONNA GIO’:
Se non amate
il fritto potete anche, una volta preparate, riporre direttamente le melanzane
ripiene nella teglia da forno con lo strato si sugo. In questo caso bisognerà
farle cuocere in forno più a lungo.
Con questa ricetta partecipi al Contest

Nessun commento:
Posta un commento